Se Internet vi si scollega automaticamente e il problema non è un virus, allora non resta che formattare il pc, se le seguenti vie non danno buon esito:
1 - eseguire un tool come WinSock XP Fixer (o simili) che risolve i problemi di connettività a reti in Windows, dopo che ad esempio il pc è stato infettato da un virus o un dialer;
2 - eseguire Start / Esegui... / cmd (e dare invio), scrivere nella finestra del prompt "sfc /scannow"; il programma verifica la presenza delle versioni originali dei file di Windows e chiederà il cd di Win Xp; se questa operazione non parte o dà errore non perseverate.
Per fare in modo che, una volta formattato il pc, nessun programma eccetto voi stessi riesca a modificare le connessioni remote, rendere il seguente file di SOLA LETTURA:
C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Microsoft\Network\Connections\Pbk\rasphone.pbk
raggiungendo prima il file e poi facendo click su questo con il tasto destro e selezionando "Sola lettura".
Il file contiene tutte le specifiche delle connessioni remote di Windows, così facendo lo si protegge contro la modifica.
Il problema che ho riscontrato su più di una macchina stava nel fatto che la connessione a Internet si staccava automaticamente (sia via modem analogico che ADSL) e partiva una connessione ad un numero 766... via modem tradizionale. Inoltre, non sempre, si presentavano terminazioni spontanee di qualsiasi browser e il sistema non era affetto da nessun virus, trojan, spyware o dialer (file system e registro di avvio puliti).
Nel caso nemmeno la soluzione che ho proposto in questo articolo funzioni, bisogna formattare il pc avendo cura di proteggere il file sopraelencato.
Nessun commento:
Posta un commento